Passa al contenuto

Gilbert Busch

Artigiano Visionario e Costruttore

" mio padre, un visionario. Non aveva mai visto un computer in vita sua, ma è stato lui a quasi costringerci ad acquistare la macchina a controllo numerico. Aveva una visione molto chiara di come si potesse migliorare il processo di produzione.." Gilbert Busch

Organizzazione di eventi per Tetra Pak

Grazie alla sua reputazione nella gestione di eventi, Gilbert Busch è stato contattato da Tetra Pak, un'azienda svedese di fama mondiale. Il suo ruolo non si limitava alla falegnameria, ma si estendeva alla coordinazione di grandi eventi, come la visita della Regina di Svezia e la candidatura della Svezia ai Giochi Olimpici. Questi progetti gli hanno permesso di dimostrare le sue competenze in materia di organizzazione e design, rafforzando al contempo relazioni privilegiate con personalità influenti e clienti prestigiosi.


Sfide e realizzazioni con Audemars Piguet

La collaborazione di Gilbert Busch con Audemars Piguet è stata caratterizzata da progetti ambiziosi, tra cui l'installazione di uno stand spettacolare alla Stazione di Zurigo nel 2022. Questo progetto colossale, spedito in diversi container dalla Cina, ha presentato sfide tecniche di grande portata. Facendosi forte della sua esperienza e di un team dedicato, è riuscito a consegnare un'installazione impressionante, riconosciuta per la sua innovazione e il suo impatto visivo. Questo successo ha rafforzato la posizione di Gilbert come partner imprescindibile nel mondo del lusso orologiero.

Collaborazione stretta con Ulysse Nardin

Gilbert Busch è stato il produttore esclusivo del marchio orologiero Ulysse Nardin per quasi dieci anni. Nel corso della sua collaborazione, ha orchestrato eventi prestigiosi in tutta Europa e progettato stand eccezionali per le grandi fiere orologiere, tra cui Baselworld e Watches & Wonders. Tra le sue realizzazioni più notevoli, c'è uno stand di tre piani, che copre oltre 750 m², un progetto colossale che ha realizzato con il suo team. Una vera e propria impresa di ingegneria e creatività..



L'eredità - Lionel Busch

Gilbert Busch ha trasmesso a suo figlio Lionel un'eredità basata sull'eccellenza artigianale, la visione e l'innovazione. Un simbolo significativo di questa trasmissione è la creazione di un tavolo eccezionale da parte di Lionel, che riflette sia la tradizione artigianale familiare che il suo talento personale. Questo progetto, frutto della sua creatività e della sua abilità, incarna la continuità e l'evoluzione dell'azienda. Lionel, rispettando gli insegnamenti di suo padre, integra elementi moderni, guidando così l'azienda verso nuovi orizzonti pur onorando l'eredità familiare.